Il grano tenero si rompe facilmente e viene utilizzato per ottenere la farina bianca, che può subire varie raffinazioni: farina tipo 0, tipo 00, tipo 1, tipo 2 e integrale.
La farina di grano tenero possiede una quantità minore di proteine ed ha una capacità di assorbimento minore rispetto alla farina del grano duro.
L'utilizzo della farina di grano tenero è per i prodotti lievitati e da forno, in quanto il suo impasto ha una tenacità medio-bassa e quindi una buona estendibilità.