Dal punto di vista salutistico e nutrizionale, la semola rimacinata possiede:
una presenza notevole di carotenoidi (luteina e al beta-carotene) che prevengono il processo di invecchiamento cellulare e di alcune forme di tumori;
un'elevata concetrazione di glutine e proteine, rendendolo un elemento adatto all'alimentazione umana e conferendo ai prodotti finiti una più lunga conservazione;
apporto in elementi minerali (potassio, ferro e fosforo) ed in vitamine (tiamina e niacina);
un contenuto in sostanze antiossidanti superiore a quello presente nelle uve rosse;
una quota di carboidrati complessi che assicura all’organismo un rifornimento di energia prolungato nel tempo tale da evitare brusche variazioni del tasso di glucosio nel sangue;